
Contributi, attività, avvenimenti e link
Il parco astronomico del Liceo di Lucera
Laboratorio
distrettuale ambientale di Allerona (Istituto Comprensivo Orvietano-
Allerona)
Explorer - Laboratorio per la fisica e l'astronomia, Comune di Mulazzo
- Prof.ssa Loredana Capponi, Liceo
Socio Pedagogico "A.Malaspina" di Pontremoli
Strumenti per la misurazione dell'altezza del Sole (Liceo Spano di Sassari)
Cerchio di Ipparco (SMS "Caloprese" di Scalea)
Meridiana orizzontale a Scalea
Incontrarsi all'Equinozio Liceo Scientifico “Anna Maria Enriques
Agnoletti” di Sesto Fiorentino (Firenze) propone una Mostra-Convegno-Laboratorio
per il 21 Marzo 2003.
Progetto
"Cassini 2000" (pdf) del Liceo
Scientifico "Cassini" di Genova
Attività ANISN - Palermo
Attività Scuola Media St. "E. De Nicola" Castrovillari (Cosenza)
“il cielo in una stanza 1,2,3” della Scuola
Media Botticelli-Puccini Firenze
Attività per la 3a settimana dell'Astronomia 7-14 aprile 2002
S.M. "S.Teresa" Taranto.
Attività
di Astronomia al Liceo Scientifico "A.Volta" di Reggio Calabria
Save
the Sky - (PDF- 977 Kb) Autore: Carmelo Evoli, Docente di riferimento:
Prof.ssa Angela Misiano Martino
Monitoraggio
all'ISS "Maserati-Maragliano" di Voghera - (Pavia)
Notturlabio
dell'ISS Maserati, Voghera (Pavia)
Liceo
Scientifico "V.Fardella" - Attività 3a sett. dell'Astronomia
Laboratorio
di Astronomia della scuola Media "G.Sarto" di Castelfranco
Veneto
Gnomone
dell'Istituto Tecnico Industriale "A.Volta" di Sassuolo (MO)
"Cartoni,
damigiane e ombrelli: un laboratorio didattico di astronomia" Mostra
dell'IPIA "Diaz" di Roma
Marzo
Astronomico dell'Ist. di Istr. Superiore "F. De Sarlo" Lagonegro
Un
quadrante e un sestante al Liceo Scientifico "G.Marconi" di Sassari
Esperienze
astronomiche all'Isola dell'Asinara, 23 maggio 2001
Esperienze
della Scuola di Piozzo (Cuneo)
Link esterni
Sur
le pas d'Eratosthène - un progetto gemello
Comitato
di Arcetri per l'attività di Eratostene
Esperienze
di misurazione della Terra e della distanza Terra-Luna (Scuola Media
Statale "Leonardo da Vinci" di S.Ilario d'Enza- Reggio Emilia)
Misurazione
della Terra su un progetto internazionale "Astronomy on line" (1996/97)
segnalato dall'Associazione Astrofili Ionico-Etnei.
|