
Il meridiano astronomico
il
meridiano astronomico (chiamato anche meridiano celeste,
circolo meridiano, meridiano del luogo o semplicemente
meridiano) è un cerchio sulla sfera
celeste individuato dai punti N, P, Z e S
(rispettivamente: punto cardinale NORD,
polo nord celeste, zenit
e punto cardinale SUD). Esso si divide
in due archi, a partire dal polo nord celeste:
il meridiano superiore (PZS), che contiene lo zenit
(Z) e il meridiano inferiore (PN) che non lo contiene.
Il meridiano astronomico, la verticale
dell'osservatore e la linea meridiana
appartengono allo stesso piano verticale, perpendicolare al piano dell'orizzonte.
Si tratta di uno dei principali piani verticali che intersecano
la sfera celeste in un cerchio massimo verticale.
Un altro importante piano verticale è quello che
individua il primo verticale: un cerchio massimo (EZW)
perpendicolare al piano del meridiano astronomico e che congiunge
lo zenit Z con i punti cardinali
EST e OVEST.
|