
Eclittica
L'eclittica
è un cerchio massimo sulla sfera
celeste che corrisponde al percorso apparente del Sole durante l'anno.
L'eclittica interseca l'equatore
celeste in due punti (nodi) chiamati:
Punto vernale (g)
(o punto gamma o punto di Ariete) che è il nodo
ascendente. Il Sole passa per il punto vernale nel momento
dell'equinozio di primavera boreale "salendo"
all'emisfero celeste settentrionale.
Punto della Bilancia (W)
è il nodo discendente. Il Sole vi transita al momento
dell'equinozio autunnale boreale "scendendo"
nell'emisfero celeste australe.
Il punto vernale viene scelto come origine dell'ascissa
sferica nel sistema equatoriale
e nel sistema eclitticale, e come
punto di riferimento per il tempo siderale.
La
disposizione particolare dell'eclittica sulla sfera
celeste dipende dalla dall'orbita della Terra attorno al Sole e
dall'inclinazione del piano dell'equatore rispetto
ad essa. L'angolo tra i due piani è chiamato obliquità
dell'eclittica.
|