
I nodi lunari ☊ e ☋ (intersezione tra l’eclittica e la proiezione dell’orbita lunare sulla sfera celeste) ruotano lungo l’eclittica con moto retrogrado e compiono un giro completo in $18$ anni e $7$ mesi circa (per la precisione, in $\text{6 793.39}$ giorni). Tale movimento produce una complessa oscillazione della declinazione della Luna, che varia tra un minimo di e un massimo di
. La massima escursione in declinazione
avviene quando il nodo ascendente ☊ coincide con il punto gamma.
Vedi: L’orbita della Luna
~~~GLOSSARIO~~~