Salta al contenuto
Rete di Eratostene
Rete di Eratostene

Rete di Eratostene

Menu

  • Home
  • Informazioni e contatti

Orologi e strumenti solari

meridiana orizzontale

CUM UMBRA NIHIL ET SINE UMBRA NIHIL

L’osservazione dell’ombra solare proiettata da uno stilo e l’interpretazione dei suoi movimenti rappresenta un’esperienza ancestrale, connessa con le origini della conoscenza astronomica. In queste pagine propongo alcuni strumenti di facile costruzione e comprensione. Consiglio di iniziare le esperienze con l’orologio equatoriale, facile da capire e da costruire, e dal quale derivano molti altri strumenti solari.

  • L’orologio solare equatoriale
    • Introduzione
    • Basi teoriche dell’orologio solare equatoriale
    • Orologio solare equatoriale: kit di costruzione
  • Orologio orizzontale
    • Orologio orizzontale: una introduzione
    • Orologio orizzontale: le linee diurne(1)
    • Orologio orizzontale: le linee diurne (2)
    • Orologio orizzontale: costruzione grafica
    • Quadrante orizzontale: come tracciare le linee orarie estreme
  • L’orologio solare analemmatico
    • Calcolatore dell’orologio solare analemmatico
    • Orologio analemmatico: una spiegazione
  • Orologio solare a quadro declinante
    • Calcolo di una meridiana declinante
  • Il cerchio di Ipparco
  • Variazioni su un tema di Ipparco
    • Tema di Ipparco: suggerimenti di costruzione
  • Orologi e strumenti solari
  • Orologi e strumenti stellari
  • Modelli
  • Misurare
  • Argomenti
  • Algoritmi
  • Moduli di calcolo
  • Vari
  • Glossario
  • Bibliografia e sitografia
Copyright © 2021 Rete di Eratostene. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • WORK IN PROGRESS
  • admin