Un mappamondo cilindrico
di Valerio Versari valerio.versari@virgilio.it
Il 31 dicembre a partire dalle ore 11 italiane ci giungono le immagini dal mondo dei festeggiamenti del nuovo anno che si susseguono per ben 26 ore, fino alle ore 13 del 1° gennaio. Cominciano e finiscono t...
Un modello delle stagioni
di Valerio Versari valerio.versari@virgilio.it
Il ciclo delle stagioni è determinato dall'inclinazione di 23,5° dell’asse terrestre rispetto alla perpendicolare al piano dell’orbita. Nel giro di rivoluzione l’asse terrestre mantiene fissa la sua d...
Il globo celeste
di Valerio Versari valerio.versari@virgilio.it
Il globo celeste è il gemello del globo geografico, detto più comunemente mappamondo. Anziché rappresentare la Terra, esso rappresenta il cielo con le 88 costellazioni, l’equatore celeste, l’eclittica e la via lattea.
Un modello della precessione degli equinozi
di Valerio Versari valerio.versari@virgilio.it
La precessione degli equinozi è un fenomeno astronomico “millenario”. L’asse terrestre ruota di 50,3ʺ all’anno intorno all’asse dell’eclittica descrivendo così, nel corso di 25.765 anni, un intero doppio cono.