Salta al contenuto
Rete di Eratostene
Rete di Eratostene

Rete di Eratostene

Menu

  • Home
  • Informazioni e contatti

Misurare

  • Misurare l’azimut del Sole
  • Altezza del Sole
    • Metodo dello gnomone
  • Misuriamo la Terra
    • Metodo di Eratostene
    • Determinazione della distanza in linea d’aria
    • De Sphaera
    • Il metodo di Al-Biruni
  • Misurare la latitudine astronomica
    • Misurare la latitudine con l’altezza del Sole
    • Metodo delle stelle circumpolari
    • Altezza della stella Polare
  • Tracciare la linea meridiana
    • Metodo dei cerchi indù
    • Tracciare la linea meridiana con il mezzogiorno teorico
  • Strumenti di misura e di calcolo
    • Il quadrato delle ombre
    • Il quadrante dei seni
    • La balestriglia
    • Archipendolo
    • Quadranti fissi e mobili
    • Il merkhet e la posizione delle stelle
    • Foro gnomonico e camera oscura
    • Calcolatore grafico della declinazione solare
  • Orologi e strumenti solari
  • Orologi e strumenti stellari
  • Modelli
  • Strumenti di misura e di calcolo
  • Misurare
  • Algoritmi solari
  • Moduli di calcolo
  • Argomenti
  • Glossario
  • Bibliografia e sitografia

Modifiche recenti

  • L’orologio solare analemmatico

  • Trasformazione di coordinate

  • Punto del sorgere e punto del tramonto del Sole

  • Triangolo sferico

  • Calcolatore grafico della declinazione solare

Copyright © 2023 Rete di Eratostene. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • WORK IN PROGRESS
  • admin
  • Privacy policy