- Parallasse del viaggiatore
- Visione stereoscopica
- Il triangolo parallattico
- Uno stratagemma per misurare le distanze
- Parallasse diurna e orizzontale
- Misurare la distanza della Luna
- Un curioso fenomeno di parallasse
- Parallasse annua
- Diametri angolari degli astri

La velocità degli oggetti è tanto più piccola quanto maggiore è la loro distanza. La nostra stessa percezione istintiva della distanza degli oggetti dipende in parte da come ci appare il loro movimento, sia esso reale o relativo al nostro moto.
Un altro contributo alla nostra percezione delle distanze è dato dalle dimensioni angolari con cui ci appaiono gli oggetti. Ad esempio, l'”altezza angolare” di una torre è l’angolo compreso tra la direzione di visuale della sua base e quella della sua sommità. Questo angolo sarà tanto più piccolo quanto maggiore è la distanza tra noi e la torre. La nostra esperienza delle dimensioni reali delle torri in confronto alla loro altezza angolare ci suggerisce una stima istintiva della loro distanza.