Salta al contenuto
Rete di Eratostene
Rete di Eratostene

Rete di Eratostene

Menu

  • Home
  • Informazioni e contatti

Secoli giuliani dall’epoca J2000, $T$

Spesso si richiede, come variabile indipendente, un istante di tempo espresso in secoli giuliani dall’epoca J2000. La formula per calcolarlo è la seguente:

$$T=\frac{JD_{tt}-2\,451\,545}{36\,525}$$

Dove $JD_{tt}$ è il giorno giuliano JD espresso in tempo dinamico terrestre TT (vedi $\Delta T$).


Test

Data: 15 marzo 2025 $0^h$ TT

$JD_{tt}$: $2\,460\,749.5$
$T$: $0.252\,005\,476$


  • Giorno giuliano JD
  • $\Delta T$
  • Secoli giuliani dall’epoca J2000, $T$
  • Equazione degli equinozi, $E_q$
  • Il tempo siderale, $\theta$
  • Longitudine media della Luna $L’$
  • Longitudine del nodo ascendente della Luna, $\Omega$
  • Nutazione, $\Delta\psi$, $\Delta\epsilon$
  • Obliquità dell’eclittica, $\epsilon$, $\epsilon_0$
  • Equazione del centro del Sole, $C$
  • Eccentricità dell’orbita terrestre, $e$
  • Anomalia del Sole, $M$, $\nu$
  • Longitudine del Sole, $L, \lambda$
  • Coordinate equatoriali del Sole, $\alpha$, $\delta$
  • Equazione del tempo, $E_t$
  • Angolo orario del Sole, $H$
  • Coordinate altazimutali del Sole, $A$, $h$
  • Distanza del Sole, $R$
  • Velocità della Terra, $V$, $V_a$, $V_p$
  • TEST
  • Orologi e strumenti solari
  • Orologi e strumenti stellari
  • Modelli
  • Strumenti di misura e di calcolo
  • Misurare
  • Algoritmi solari
  • Moduli di calcolo
  • Argomenti
  • Glossario
  • Bibliografia e sitografia

Modifiche recenti

  • L’orologio solare analemmatico

  • Trasformazione di coordinate

  • Punto del sorgere e punto del tramonto del Sole

  • Triangolo sferico

  • Calcolatore grafico della declinazione solare

Copyright © 2023 Rete di Eratostene. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • WORK IN PROGRESS
  • admin
  • Privacy policy