Salta al contenuto
Rete di Eratostene
Rete di Eratostene

Rete di Eratostene

Menu

  • Home
  • Informazioni e contatti

OGNI COSA HA IL SUO TEMPO

“Che cos’è il tempo? Se nessuno me lo domanda, lo so. Se qualcuno me lo domanda, non lo so più”

Aurelio Agostino d’Ippona (354-430 d.C.)

In queste pagine disposte in sequenza didattica, raccolgo alcuni argomenti che hanno come denominatore comune il tempo.

  • La misura del tempo: una introduzione
  • Il diagramma orario
  • Giorni e tempi
  • Il giorno siderale e il tempo siderale
  • Giorno siderale e giorno solare
  • Il giorno solare non è un intervallo costante
  • L’anno tropico e l’anno siderale
  • L’introduzione del giorno solare medio: un intervallo di tempo costante
  • L’equazione del tempo
  • Giorno astronomico e giorno civile
  • Il tempo e le differenze di longitudine
  • Il tempo e l’ascensione retta
  • Tempi locali e tempi del meridiano fondamentale
  • Tempo meccanico e tempo dell’orologio solare
  • Tempo medio, tempo siderale e conversioni
  • L’irregolarità della rotazione terrestre e i tempi atomici
  • Sole medio e Sole vero

  • Orologi e strumenti solari
  • Orologi e strumenti stellari
  • Modelli
  • Strumenti di misura e di calcolo
  • Misurare
  • Algoritmi solari
  • Moduli di calcolo
  • Argomenti
  • Glossario
  • Bibliografia e sitografia

Modifiche recenti

  • Parallasse

  • Longitudine astronomica

  • Angolo al polo

  • Il plinto di Tolomeo

  • Una sfera armillare di cartoncino

Copyright © 2022 Rete di Eratostene. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • WORK IN PROGRESS
  • admin
  • Privacy policy